Laboratorio "Dal Modernismo all'Espressionismo astratto"
Il laboratorio "Dal Modernismo all'Espressionismo Astratto" è un viaggio nel mondo artistico dai primi del Novecento agli anni Sessanta e include meravigliose opere di grandi artisti come Klimt, Matisse, Munch, Picasso, Balla, Boccioni, Kandinskij, Klee, Duchamp, Pollock, Erst, Mirò, Dalì, Calder, Warhol e tanti altri. Questo laboratorio consente ai partecipanti di guardare con stupore le diversità di pensiero degli artisti, che hanno utilizzato diverse concezioni poetiche e artistiche per esprimersi e comunicare emozioni e problemi sociali.
Gli obiettivi sono molteplici: sperimentare diverse tecniche espressive (pittura, riciclarte, scultura, ecc.), potenziare la creatività con la possibilità di esprimere al meglio emozioni e stati d'animo, acquisire alcune nozioni di storia dell'arte attraverso la pratica e, non ultimo, raccogliere l'amore per l'Arte che il laboratorio si impegna a trasmettere.
Il laboratorio prevede sedici incontri da 90 minuti di attività, più 30 minuti di preparazione e messa in ordine degli spazi. Ogni incontro coinvolge un'intera classe ed è realizzato da due operatori. Alla socializzazione degli incontri si aggiunge l'evento-mostra finale, per condividere impressioni sull'iniziativa e ammirare i manufatti realizzati.