ASC si avvale di volontari e figure professionali come artisti, musicoterapeuti, educatori, pedagogisti, mediatori sociali e psicologi.
Attore, artista, artigiano, sacerdote di circo contemporaneo. Studia teatro fisico e comico,
danza, acrobatica e musica nel progetto triennale “A Testa in Giù” della compagnia “Il Draghetto”. Subito si
appassiona alle arti circensi e lavora assiduamente sul trapezio aereo, superando limiti e paure in costante
dissonanza con la forza di gravità. Lo stimolo alle nuove sfide lo accompagna nell’incontro con il funambolismo,
durante il quale arricchisce le proprie esperienze di introiezione a contatto con il vuoto e di conoscenza
del corpo nello spazio. In continua metamorfosi lascia fiorire lo strumento che prima di tutti gli altri lo aveva
rapito e avvicinato all’universo artistico: i trampoli. Il cambio di prospettiva trasforma naturalmente spirito
e corpo donando nuova consapevolezza e alimentando la passione che arde vivida e incandescente ormai
da oltre un decennio. La ricerca e lo studio portano incessantemente nuova linfa vitale al percorso artistico,
mentre l’incontro con i grandi maestri favorisce scambi, connessioni, conoscenza. È cofondatore della compagnia
“Circo TiC – La Tenda in Circolo” insieme a Valentina Floro.